PSICOANALISI E FUTURABILITÀ

SERVE ANCORA L’ACQUA PER BOLLIRE GLI SPAGHETTI?

TALK ONLINE IL 31 MARZO ALLE 21:00 SU YOUTUBE E FACEBOOK

Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore della Scuola, ha partecipato nuovamente alla prestigiosa rassegna Filosofarti, manifestazione molto conosciuta nel Varesotto che ha visto esporsi all’interno delle sue 18 edizioni grandi menti come Umberto Galimberti, Piergiorgio Odifreddi, Paolo Crepet e tanti altri. Il tema del 2022, “Fare futuro”, ha coinvolto i relatori sul complesso tema dell’eredità, molto sfidante in questa epoca precaria e depauperata.

Riccardo Marco Scognamiglio insieme ai clinici Alessia Leoni e Andrea Zoccarato si è interrogato sul ruolo dell’affettività, nella trasmissione di competenze ed esperienze, all’interno di un mondo sempre più virtuale, in cui i tutorial spesso soppiantano la condivisione effettiva. Quali forme di passaggio transgenerazionale possono ancora funzionare nell’ipermodernità? La psicoanalisi ha un ruolo residuo nella messa a punto delle specificità individuali da cogliere e massimizzare, utilizzare e trasferire?

L’intero dibattito sarà disponibile giovedì 31 marzo alle ore 21:00 su YouTube, il canale Facebook dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e della presente Scuola.

DOTT. RICCARDO M. SCOGNAMIGLIO

Psicologo, Psicoanalista, Psicoterapeuta, Psicosomatologo

Fondatore l’Istituto di Psicosomatica Integrata, Direttore della Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo “Nuova Clinica Nuovi Setting”, Presidente del Comitato scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica e membro dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo (Di.Te.) presso la sua sede milanese. È Socio Onorario del Centro di Analisi Terapeutica di Gruppo (C.A.T.G.) e tra le sue più recenti pubblicazioni è presente il testo: Adolescenti Digitalmente Modificati (Mimesis, 2018).

DIALOGA CON

Dott. Andrea Zoccarato

Psicologo, Psicosomatologo

Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche G.A.P & Cyberbullismo (Di.Te) e Responsabile della sua sede gallaratese, fondatore e Direttore del distaccamento provinciale “Polo Varesino” dell’Istituto di Psicosomatica Integrata presso la sede di Gallarate. Fondatore della rivista online Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) e Responsabile della comunicazione della Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo | Nuova Clinica Nuovi Setting.

Dott.ssa Alessia Leoni

Psicologa, Psicoterapeuta

Psicologa psicoterapeuta attiva a Monza, Vicepresidente dell’Associazione Adagio e socia sia dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche G.A.P & Cyberbullismo (Di.Te), sia dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.

SEGUI IL TALK ONLINE

Condividi su: