Gli adolescenti di oggi fra sfide, risorse, difficoltà

 

SEMINARIO
Sabato 6 Novembre 2021 | Ore 9:00 – 15:00

Cinema Anteo – Piazza Venticinque Aprile, 8 – 20121 Milano

Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo, rispettivamente Direttore e Docente di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, sono stati chiamati ad intervenire all’interno del seminario “Gli adolescenti di oggi fra sfide, risorse, difficoltà” che si terrà il 6 novembre presso la storica location del cinema Anteo (piazza Venticinque Aprile 8), a Milano, a cura di Recovery for Life. Sarà un incontro a più voci, in cui molti operatori della cura si confronteranno in modo gratuito e aperto sulle plurime fragilità dei giovani, nell’ottica di pensare a orizzonti di cura inediti e a setting adeguati per una generazione che abita il digitale, oltre ad un panorama sociale precario, ed è abitata da nuovi sintomi (come le new addiction).

Nello specifico Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo forniranno l’identikit dell’adolescente attuale, iperconnesso e spesso portatore di bisogni primari mascherati da affrontare prima di qualsiasi elaborazione.

Procedi con l’iscrizione obbligatoria scrivendo a: mariaelena.lopatriello@recoveryforlife.it

I RELATORI

Dott. Riccardo Marco Scognamiglio

Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista

Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016)Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).

Dott. Simone Matteo Russo

Docente della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo

Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, responsabile e supervisore dell’équipe educativa e dell’area Infanzia e Adolescenza, docente dell’attività formativa in Psicologia Psicosomatica. Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Responsabile della Sede Di.Te. di Milano – Centro Regionale dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Co-autore della recente pubblicazione: Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).

A SEGUIRE, L’INTERVENTO:
“Dentro la comunità virtuale: il progetto Axolotl”

Dott.ssa Alice Scognamiglio

RELATRICE

Psicologa, Psicosomatologa

Si occupa di consulenze e colloqui clinici, consulenze d’orientamento e tutoring presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata. È referente del Progetto Axolotl, incentrato sulla psicologia di sostegno per adolescenti e giovani adulti con difficoltà relazionali e scolastiche, in gruppo. Svolge attività di ricerca in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca sui costrutti di alessitimia e di Interoceptive Awareness. Si è formata sul modello Somatic Competence®️ ed è socia dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche GAP e Cyberbullismo (Di.Te.).

Condividi su: