

WEBINAR per genitori di oggi
Capire e incontrare i figli dell’era digitale
10 aprile 2021
ORE 15:00 – Zoom
Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore e Docente, e Simone Matteo Russo, Responsabile Relazioni Esterne e Docente, di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, nonché psicoterapeuti e psicosomatologi esperti in materia di dipendenze tecnologiche e autori del testo “Adolescenti Digitalmente Modificati” (Mimesis, 2018), condurranno un webinar per genitori di oggi.
Il fine dell’incontro formativo è mettere in luce le molteplici differenze che intercorrono tra le generazioni, anche in virtù dell’avvento del digitale che ha impattato sul corpo, sulla mente e sui comportamenti dei più giovani, per promuovere occasioni di incontro, di sontonizzazione e di dialogo. L’intervento, patrocinato dall’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica APS e dall’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, è particolarmente importante in questo periodo, in quanto molteplici ricerche riportano un grado di sofferenza elevato tra più giovani, sempre più inclini a vissuti di ansia e condotte auto-lesive; si tratta di un malessere mimetizzato, spesso tamponato dall’ingente uso dei device che allontana dalle proprie sensazioni e limita la capacità di condividere il malessere in famiglia.
L’incontro si terrà il 10 aprile 2021 dalle ore 15:00 ed è particolarmente indicato per tutti coloro che desiderano ampliare la propria competenza sugli adolescenti di oggi e partecipare a interventi divulgativi pensati a favore della promozione di un modello di genitorialità consapevole.
L’evento è patrocinato dall’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo e dall’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica che ne cura anche l’organizzazione.
Dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Dott. SIMONE MATTEO RUSSO
Docente della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo
Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, responsabile e supervisore dell’équipe educativa e dell’area Infanzia e Adolescenza, docente dell’attività formativa in Psicologia Psicosomatica. Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Responsabile della Sede DITE di Milano – Centro Regionale dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Co-autore della recente pubblicazione: Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).