
REALE E VIRTUALE
IL CORPO TRA DIPENDENZE E CONNESSIONI
NELL’ERA DIGITALE
WEBINAR ZOOM
23 GENNAIO 2021 | ore 9:15 – 13:00
Giuseppe Lavenia, Vice Direttore di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, introdurrà una tavola rotonda su “Reale e Virtuale” nella clinica dell’oggi, nell’ottica di condividere la possibilità di un intervento specialistico sulle nuove dipendenze che includono il web. All’interno del medesimo incontro interverrà Simone Matteo Russo, docente di Psicologia dello sviluppo e Costruzione del caso clinico presso Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, portando un approfondimento intitolato “Dal corpo digitalizzato al corpo vissuto: neurobiologia e trasformazione nella cura”, che si focalizzerà sui ritrovati delle moderne neuroscienze. Il medesimo evento verrà aperto da Marta Vigorelli, a sua volta docente della Scuola, e sarà promosso dall’Associazione Mito&Realtà, nella quale opera da anni, ed è a pieno titolo un punto di riferimento per chiunque lavori nell’ambito delle comunità.
L’intera mattinata articolerà, su molteplici fronti, il tema del digitale in quanto, più che mai dopo il lockdown, l’utilizzo di internet è diventato massiccio e questo, su alcune strutture psichiche, può favorire comportamenti e vissuti disregolati, da imparare a gestire con il paziente. Gli esperti, condivideranno con i presenti la propria esperienza nel setting, in particolare nelle comunità terapeutiche, in cui il dibattito sul digitale è frequente e complesso.
L’incontro è prezioso per chiunque voglia accedere a questi ambiti nella propria pratica, e si terrà il 23 gennaio, su Zoom, dalle 9:15 alle 13:00. Si rivolge a professionisti della cura, anche in formazione, in particolare a chi desidera approfondire argomenti di grande attualità come l’uso e l’abuso del web, l’implicazione del corpo nel sintomo e l’applicazione di questa complessità nel lavoro terapeutico in ambito comunitario.
Prof. Giuseppe Lavenia
Vice-Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta.
Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.
Dott. Simone Matteo Russo
Docente della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo.
Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, responsabile e supervisore dell’équipe educativa e dell’area Infanzia e Adolescenza, docente dell’attività formativa in Psicologia Psicosomatica. Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Responsabile della Sede DITE di Milano – Centro Regionale dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Co-autore della recente pubblicazione: Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Conduttrice
Dott.ssa Marta Vigorelli
Docente della Scuola
Psicologa, Psicoterapeuta,
Presidente dell’Associazione Mito&Realtà.
Psicoterapeuta, fondatrice dell’Associazione Mito&Realtà, membro ordinario con funzioni di Training della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) Membro della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy in the Public Sector (EFPP) e della Society of Psychotherapy Research (SPR-It) esperta di psicologia clinica e di comunità.
Scopri di più sull'evento e partecipa
L’evento sarà trasmesso tramite la piattaforma Zoom