SOGNO O SON DESTO?

Utopia come ecologia della mente

 

WEB TALK
Venerdì 5 Marzo 2021 | Ore 19:00

Riccardo Marco Scognamiglio, Psicoanalista Psicoterapeuta, Direttore di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, sarà per la terza volta nella sua vasta carriera uno dei relatori della prestigiosa manifestazione FilosofArti, importante realtà culturale impegnata da 16 anni nel dare voce a pensatori autorevoli.

Il 5 marzo 2021 alle 19:00 incontrerà il filosofo Matteo Saudino, autore del noto canale YouTube BarbaSophia, per affrontare l’attualità o l’obsolescenza del sogno, caposaldo dell’esoterismo e della psicoanalisi, nel mondo attuale, dominato dal digitale, che sta forse cambiando il significato della vita onirica, così come del sacro, dell’arte e di tutte le utopie, i “non – luoghi” della mente che il terapeuta deve saper tener vivi.

L’evento è aperto a tutti e vedrà la moderazione di Andrea Zoccarato, Psicologo Psicosomatologo, Responsabile della Comunicazione di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, e di Alessia Leoni, Psicologa Psicoterapeuta.

Dott. Riccardo Marco Scognamiglio

Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista

Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016)Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).

Prof. Matteo Saudino

Filosofo,
Docente

È da vent’anni professore di Filosofia e Storia presso i licei torinesi, collabora nella formazione degli insegnanti con l’Università degli studi di Torino. Ideatore e autore di BarbaSophia, il canale Youtube di lezioni di Filosofia e Storia più grande d’Italia, ha scritto per Paravia numerosi manuali scolastici. Ha pubblicato la raccolta poetica Fragili mutanti (Eris edizioni, 2012), il libro Il Prof Fannullone, a quattro mani con Chiara Foà, (2017) e La filosofia non è una barba (Vallardi, 2020). Partecipa regolarmente in veste di relatore a numerosi festival e convegni di Filosofia ed è formatore per enti pubblici e privati su temi quali diritti umani e cittadinanza attiva.

MODERATORI:

Dott. Andrea Zoccarato

Responsabile della Comunicazione della Scuola
Psicologo, Psicosomatologo

Direttore Responsabile della sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata;
Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica;
Fondatore della rivista online Psicologia Psicosomatica;
Socio e responsabile delle sede di Gallarate dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.

SCOPRI DI PIÙ E ISCRIVITI

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e su YouTube.
Condividi su: