
EDUCHIAMO AL DIGITALE
4ª Giornata Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo
WEB TALK
28 novembre 2020 | Ore 9:15 – 12:45
Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, e Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te.), insieme a Giuseppe Lavenia, Vice – Direttore della Scuola di Psicoterapia NCNS, ma anche Direttore dell’Associazione Di.Te., interverranno sabato 28 novembre, all’interno della 4ª Giornata Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo, che si terrà su Youtube, aperta a psicologi e non.
Affronteranno, in sinergia con altri professionisti, il complesso tema dell’educazione al digitale, che implica in primis genitori e insegnanti, ma anche i professionisti della cura che quotidianamente incontrano adolescenti e giovani adulti coinvolti in modo disregolato o sintomatico da internet e dai device.
Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo è un contesto formativo in cui gli allievi possono cogliere la pervasività delle nuove dipendenze e mutuare la solidità clinica per fronteggiarle nel percorso con i pazienti.
I sintomi legati all’uso e abuso della vita online sono sempre più presenti nell’ipermodernità, in quanto tutte le relazioni sono spesso web-mediate e non si può prescindere dalla tecnologia per muoversi nel mondo: questa attenzione al contesto attuale la rende una scuola che forma alle criticità dell’oggi e del domani.
Dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Prof. GIUSEPPE LAVENIA
Vice-Direttore della Scuola
Psicologo,
Psicoterapeuta
Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.
Scopri di più!
