
WEB TALK
23 settembre 2020 – ORE 21:00
Il Direttore di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, Riccardo Marco Scognamiglio, e il Vice-Direttore, Giuseppe Lavenia, incontrano Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon promuovendo un dialogo aperto tra psicologi e filosofi, guidati dalla conduzione di Andrea Zoccarato, Responsabile della Comunicazione della Scuola, e Alessia Leoni.
Il Web Talk, che comparirà in diretta Facebook sulle pagine dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica e dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, tratterà temi attuali che gli psicoterapeuti dell’oggi e del domani si troveranno ad affrontare, in quanto questa complessità coinvolge tutti, pazienti inclusi.
Quale impatto ha avuto il Covid sulle nostre esistenze, da un punto di vista psicologico, corporeo, sociale e professionale? Quali saranno le conseguenze sulle generazioni più giovani?
Si creerà l’occasione per dialogare su come stavamo vivendo prima dell’emergenza, immaginando nuovi paradigmi, per costruire strade nuove e ripartire meno disorientati e più consapevoli, anche nella conduzione della cura in ambito psicologico, che risente della portata degli avvenimenti globali.
Le neuroscienze sono un’ottima prospettiva per comprendere il disorientamento che viviamo nei nostri corpi, alla ricerca di nuove coordinate e di zone di comfort, e ampliare la propria conoscenza in merito può fornire ai clinici nuovi strumenti.
L’apparente linearità del veloce scorrere della società contemporanea, che si fonda su dinamiche prioritarie di performance, ha subito una brusca interruzione a partire dall’emergenza sanitaria. La realtà in cui viviamo è così apparsa ancor più virtualizzata e in costante trasformazione.
Come superare la tendenza all’indifferenza del dimenticare o negare quanto accaduto? Come non rimanere in un limbo di paura e chiusura?
Dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Prof. GIUSEPPE LAVENIA
Vice-Direttore della Scuola
Psicologo,
Psicoterapeuta
Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.

TLON
Maura Gancitano
Scrittrice, filosofa, fondatrice e componente del progetto di divulgazione culturale Tlon che annovera una Scuola di Filosofia e Immaginazione permanente, una casa editrice, una libreria teatro e un’attività di divulgazione online. Tra le sue pubblicazioni: Malefica, trasformare la rabbia femminile (Tlon, 2015) e Igiene e cosmesi naturali (Il Leone Verde, 2013).
Andrea Colamedici
Filosofo, scrittore, editore, regista e attore teatrale. Insegnante di filosofia per bambini e traduttore. È ideatore e membro del progetto di divulgazione culturale Tlon, Scuola di Filosofia e Immaginazione permanente, casa editrice, libreria teatro e attività di condivisione e divulgazione online. Tra le sue pubblicazioni: La società della performance, come uscire dalla caverna (Tlon, 2018) con Maura Gancitano e Liberati della brava bambina (HarperCollins, 2019) con Maura Gancitano.
Conduttori del Web Talk:
Dott. Andrea Zoccarato
Responsabile della Comunicazione della Scuola
Psicologo, Psicosomatologo
Direttore Responsabile della sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata;
Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica;
Fondatore della rivista online Psicologia Psicosomatica;
Socio e responsabile delle sede di Gallarate dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.
Dott.ssa Alessia Leoni
Psicologa, Psicoterapeuta
