
L’ATTUALITÀ CLINICA DELLA PSICOSOMATICA:
dal sintomo organico al traumatismo
WEBINAR OPL
14 ottobre 2020 – ORE 21:00
Il Direttore di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, Riccardo Marco Scognamiglio, affronterà in un dialogo aperto con il collega Matteo Fumagalli, Psicologo Clinico e Psicosomatologo, l’attualità della prospettiva psicosomatica nel panorama odierno dei trattamenti psicologici.
Il Talk avrà luogo all’interno di un webinar organizzato e promosso dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, il 14 ottobre 2020, alle ore 21:00.
Attacchi di panico, ansia generalizzata, depressione, disturbi del comportamento alimentare, autolesionismo, ma anche disturbi organici e malattie degenerative: le forme di malessere attualmente più diffuse e pervasive coinvolgono ampiamente la componente somatica dell’individuo, questo implica che possano essere affrontate con efficacia maturando un’attenzione peculiare alla dimensione del Sé Implicito e al non-verbale nell’interazione tra terapeuta e paziente, concependo il setting secondo le nuove frontiere dell’embodiment.
L’incontro è aperto a tutti i colleghi psicologi e psicoterapeuti, anche in formazione, interessati a scoprire come un’ottica capace di promuovere l’integrazione tra corpo e mente permetta di comprendere e affrontare con consapevolezza e preparazione clinica i sintomi dell’oggi.
Dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista.
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, avente cinque sedi sul territorio lombardo, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede della regione Lombardia dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Psicologia psicosomatica. L’atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola (FrancoAngeli, 2016); Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Dott. Matteo Fumagalli
Psicologo Clinico,
Psicosomatologo.
Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, di cui è responsabile dell’Area Sviluppo Clinico e Ricerca. Vicepresidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica (AIPP) e membro dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te.).
È co-docente del corso di Psicologia e Sociologia nell’Istituto Superiore di Osteopatia (ISOI) di Milano.
Ha una formazione nell’ambito della Psicologia Psicosomatica, con particolare interesse all’alessitimia, agli approcci mindfulness-based e al costrutto di interoceptive awareness.
Scrive per la rivista Psicologia Psicosomatica.