LA CONDUZIONE DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO
CON I GENITORI DELL’ERA DIGITALE

LABORATORIO CLINICO GRATUITO
MEDIANTE L’ASCOLTO DI UNA SEDUTA AUDIOREGISTRATA

PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE DEL FUTURO PSICOTERAPEUTA

Venerdì 16 Luglio 2021
Ore 10:00-13:30

Il 16 luglio dalle 10:00 alle 13:30 si terrà l’OPEN DAY di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, rivolto a studenti di psicologia, psicologi e medici.

Per tutti gli interessati alla formazione in psicoterapia, la Scuola NCNS propone l’occasione unica di entrare in contatto “dal vivo” con la clinica attuale.

A partire dall’ascolto di una seduta reale audioregistrata di un genitore in difficoltà con le problematiche “digitali” della figlia pre-adolescente, i partecipanti saranno accompagnati a selezionare gli elementi utili al fine di:

  • definire un’ipotesi diagnostica;
  • costruire un’alleanza di lavoro;
  • progettare un intervento terapeutico;
  • orientarsi nella conduzione della cura.

Il laboratorio clinico gratuito permetterà agli interessati di conoscere la modalità pratico-esperienziale attraverso cui la Scuola trasmette la sua formazione ai futuri psicoterapeuti.

In una modalità interattiva, il docente suddividerà l’ascolto in parti di seduta, per consentire l’approfondimento teorico e la possibilità di esprimere considerazioni e riflessioni in presa diretta, sia sulle comunicazioni del paziente, sia sugli interventi del terapeuta, in un continuo confronto tra il gruppo e il docente stesso.

Dopo la teoria appresa in Università, il laboratorio clinico sarà l’occasione per vivere un’esperienza professionalizzante per tutti coloro che desiderano cominciare a sperimentarsi nella pratica clinica.

L’evento avverrà in modalità mista: verrà aperto in presenza ai primi 10 iscritti, presso la sede di V.le F. Restelli 3 a Milano, e sarà fruibile online su piattaforma Zoom per tutti gli altri, comunque attraverso una modalità interattiva.

 

L’iscrizione è gratuita e aperta a studenti di psicologia dell’ultimo anno, laureati in psicologia, medici e psicologi iscritti all’albo professionale.

Iscriviti

Posti esauriti per la modalità in presenza
Iscrizioni aperte per la modalità ONLINE tramite Zoom

Dott. SIMONE MATTEO RUSSO

Docente della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo

Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, responsabile e supervisore dell’équipe educativa e dell’area Infanzia e Adolescenza, docente dell’attività formativa in Psicologia Psicosomatica. Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Responsabile della Sede DITE di Milano – Centro Regionale dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Co-autore della recente pubblicazione: Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).

Condividi su: