
QUALE PSICOTERAPIA PER IL FUTURO?
Nuove esigenze cliniche nella formazione

Una rassegna di dialoghi su temi critici della nuova clinica, attraverso brevi webinar tematici, creati per incontrare le esigenze formative degli psicoterapeuti del futuro.
Come orientarsi nel mondo della clinica attuale e nelle difficoltà della libera professione?
Quali sono le nuove forme di malessere e che interventi richiedono?
I modelli teorici disponibili inquadrano accuratamente diagnosi e prognosi
delle forme patologiche dell’oggi?
Come si costruisce il Sé del terapeuta per abilitare alla conduzione dei gruppi?
Gli incontri con i docenti risponderanno a questi e altri quesiti che riguardano la complessità della costruzione di una professionalità in forte trasformazione. Presenteranno le novità del percorso quadriennale di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, che ripensa la matrice psicodinamica aggiornata alle esigenze cliniche dei pazienti, senza trascurare l’imprevedibilità del mondo di oggi.
DA FREUD ALLA NUOVA CLINICA:
COME INCONTRARE OGGI IL MALESSERE PSICHICO
SEMINARIO – INTERVISTA
Lunedì 12 Luglio 2021 – ORE 21:00
Guarda l'intervista
Io credo che una scuola di psicoterapia debba insegnare a cavarsela come si fa nel deserto, e il deserto cambia continuamente, basta un soffio di vento…
Dall’avvento di internet 2.0 i pazienti sono ulteriormente cambiati, spesso si presentano in consultazione privi di domanda e disorientati, immersi in problematiche di difficile gestione.
Come intervenire e condurre una cura efficace nel nuovo contesto culturale e sociale, sempre più mutevole, precario e digitalizzato?
Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore della Scuola, attraverso un dialogo con lo psicologo Andrea Zoccarato, esporrà la complessità dei nuovi quadri sintomatici, quali ad esempio il traumatismo generalizzato e le new addiction.
Sarà un open day coinvolgente per illustrare il modello psicodinamico integrato della Scuola NCNS, fondata sull’esigenza di approfondire la capacità di lettura delle nuove personalità e del malessere contemporaneo, e di formare il futuro psicoterapeuta alla diagnosi e all’impostazione del trattamento.
Nel seminario verrà condivisa l’importanza di un ripensamento delle teorie classiche, attraverso il rigore della ricerca in psicoterapia, per costruire una professionalità ricca di strumenti con cui costruire uno sguardo clinico profondo.
L’appuntamento gratuito si terrà il 12 luglio alle ore 21:00 sulla Pagina Facebook di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia analitica di Gruppo.
Guarda l'intervista
RELATORE

Dott. Riccardo M. Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
MODERATORE

DOTT. ANDREA ZOCCARATO
Psicologo, Psicosomatologo
Direttore Responsabile della sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata; Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica; Fondatore della rivista online Psicologia Psicosomatica; Socio e responsabile delle sede di Gallarate dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche (Di.Te.) GAP e Cyberbullismo.