
L’AEPEA (Association Européenne de Psychopathologie de l’Enfant et de l’Adolescent) è un’importante associazione scientifica che si pone come finalità la riflessione teorica sull’intervento clinico, in relazione alla salute mentale di bambini e adolescenti. Fondata nel 1996, è da allora molta attiva nel valorizzare i progressi scientifici e promuovere la ricerca, oltre che prestigiose collaborazioni multidisciplinari.
Il 21 maggio 2021 il Direttore di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, Riccardo Marco Scognamiglio, terrà in seno alla prestigiosa organizzazione un webinar gratuito sugli Adolescenti Digitalmente Modificati, discutendo dell’omonimo libro, scritto a quattro mani con il Docente della Scuola Simone Matteo Russo, e approfondendo le peculiarità della clinica dell’oggi in relazione alle giovani generazioni che crescono online. Interverranno Lodovico Perulli, neuropsichiatra e Lenio Rizzo, medico e psicoterapeuta, entrambi docenti ed esperti nel complesso campo della psicopatologia dell’età evolutiva.
L’evento, che si estenderà dalle ore 18:00 alle 20:00 e vede l’introduzione di Euro Pozzi e la moderazione di Carolina Bonafede, sarà fruibile gratuitamente a psicologi, anche in formazione, medici e psicoterapeuti interessati agli avanzamenti teorico – clinici sull’adolescenza.
Dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).