
WEBINAR
10 luglio 2020 – ORE 18:30
Organizzato da
Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo
I docenti risponderanno agli interrogativi dei futuri studenti
Riccardo Marco Scognamiglio, Giuseppe Lavenia e Valerio Sciannamea, fondatori e docenti di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, dialogheranno moderati da Andrea Zoccarato, a partire dai risultati di un sondaggio rivolto ai laureati in psicologia, dal titolo “La scuola di psicoterapia che fa per me”.
Le risposte dell’indagine evidenziano le preoccupazioni di coloro che si stanno preparando alla scelta della propria scuola di psicoterapia, i modelli e i contenuti teorici che gli studenti vorrebbero approfondire, gli obiettivi e le aspettative con cui si approcciano ai 4 anni di specializzazione e le competenze che pensano di dover sviluppare per lavorare nella clinica attuale e del futuro.
Grazie a questi feedback, il confronto si svilupperà intorno alla complessità della formazione in psicoterapia, che non può prescindere da una attenta riflessione sulle inclinazioni del futuro psicoterapeuta e sulle esigenze dettate dalla nuova clinica e dei pazienti di oggi.
Dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo, Psicoanalista.
Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, avente cinque sedi sul territorio lombardo, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, membro dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Prof. GIUSEPPE LAVENIA
Vice-Direttore della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta.
Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.
Dott. VALERIO SCIANNAMEA
Rappresentante Legale della Scuola
Medico Chirurgo,
Psicoterapeuta, Gruppoanalista.
Presidente del Centro Analisi Terapeutica di Gruppo (C.A.T.G.), consociata IAGP (International Association Group Psycotherapy) ed EGATIN (European Group Analytic Training Institutions Network). Socio GASi (Group Analytic Society International). Ha organizzato gli Egatin Study Days di Roma del 2005. È Presidente del LOC per l’organizzazione degli Egatin Study Days 2020. Responsabile del Centro di riferimento del Lazio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.
Moderatore del Webinar:

DOTT. ANDREA ZOCCARATO
Responsabile della Comunicazione della Scuola
Psicologo, Psicosomatologo.
Direttore Responsabile della sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata;
Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica;
Fondatore della rivista online Psicologia Psicosomatica;
Socio e responsabile delle sede di Gallarate dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.